Lampade al deuterio (UV) e lampade alogene al tungsteno (VIS, visibile) vengono utilizzate nella spettroscopia UV VIS. Con questa tecnica viene misurato l'assorbimento della luce visibile (390 - 800 nm) e della luce UV (190 – 390 nm). Le sostanze vengono misurate in una soluzione contenuta in una cuvette di quarzo.
Con l’ausilio di uno spettrometro, attraverso la cuvette viene irradiata della luce con una lunghezza d’onda compresa tra 190 e 800 nm e vengono registrati gli spettri di assorbimento. Possono essere impiegate anche lampade al mercurio, che emettono solo uno spettro lineare.
Applicazioni caratteristiche nel settore ambientale
- Monitoraggio dei gas di scarico
- Analisi dell'acqua
- Misura della concentrazione del NOx
Attraverso il monitoraggio ambientale si garantisce il controllo regolare delle sostanze chimiche pericolose e il loro impiego in conformità alle disposizioni legali di sicurezza. Esistono procedure per la rilevazione dei componenti NO, NO2, H2S, NH3 e di altri componenti dei gas di scarico.
Nell'analisi dell'acqua potabile, ad esempio, la concentrazione di nitrato viene determinata mediante l'autoassorbimento. Lo ione nitrato viene rilevato bicromaticamente a due lunghezze d'onda. La differenza dei valori dell'assorbanza misurati a queste lunghezze d'onda rappresenta un'unità di misura della concentrazione di nitrato. Essa può essere valutata con l'ausilio di una concentrazione standard.
Applicazioni industriali caratteristiche
- Monitoraggio dello zolfo
- Monitoraggio dei gas di scarico
Lo zolfo presente nei prodotti petroliferi destinati all'industria automobilistica intacca i catalizzatori nei tubi di scappamento, causando un aumento dell'inquinamento dell'aria, dei vapori tossici e della pioggia acida. Per monitorare i processi industriali vengono utilizzate procedure di rilevazione, ad esempio, dei componenti NO, NO2, H2S, NH3 e di altri componenti dei gas dei scarico.
Applicazioni caratteristiche nel settore medico
- Visite dermatologiche
- Analisi del sangue / Analisi dell'urina
In medicina vengono utilizzate delle tecniche moderne che consentono di eseguire analisi cutanee rapide e gradevoli per i pazienti. Attraverso la spettroscopia vengono misurati in modo affidabile gli strati cutanei e vengono rilevate le condizioni della pelle – senza interventi invasivi.